| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Angerona prunaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=17861 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 21/02/2011, 22:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Angerona prunaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae |
Buonasera a tutti, anche questa specie mancava fino a questo momento nel nostro database Si tratta di un maschio di Angerona prunaria (Linnaeus, 1758).Lago di Canterno (Frosinone) - 11 settembre 2010. E' presente in Italia in tutte le regioni settentrionali e centrali. Univoltina o bivoltina. Prima generazione in maggio-giugno (più raramente luglio) e seconda generazione da agosto a settembre. La larva sverna nascosta tra le fenditure della corteccia o tra i licheni e riprende l'attività trofica nella primavera successiva. Si incrisalida tra le foglie riunite con fili di seta oppure nel suolo. La larva è polifaga su piante erbacee come Urtica, Geranium, Plantago e Traxacum e numerose latifoglie come Salix, Populus, Betula e Tilia. Frequenta luoghi sia umidi che asciutti, come margini e radure di boschi, siepi e boscaglie. Nei maschi le antenne sono bipettinate e le ali sono di un colore giallo arancio, mentre nelle femmine le antenne sono filiformi e le ali assumono un colore giallo pallido. Il pattern è molto variabile per colorazione e numero delle strie scure. |
|
| Autore: | clido [ 23/02/2011, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Angerona prunaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae |
Agdistis ha scritto: Tanto per vedere la variabilita' della specie... Grazie Lucio grande contributo che mostra perfettamente l'ampia variabilità del pattern di questa specie.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|