Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scopula (Calothysanis) minorata (Boisduval, 1833) (cf.) - Geometridae Sterrhinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=19755 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 02/04/2011, 23:43 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Scopula (Calothysanis) minorata (Boisduval, 1833) (cf.) - Geometridae Sterrhinae | |||
finalmente arrivano altre Idaea questa forse è Idaea sylvestraria simile a questa postata viewtopic.php?f=87&t=9535 ![]()
|
Autore: | chap [ 03/04/2011, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea sylvestraria ??? |
E se fosse Scopula marginepunctata (Goeze, 1781)? Idaea sylvestraria nel Vol 2 dei Geometridi Europei di Haussmann è in dubbio per la Sardegna (ciò non vuol dire che non ci possa essere!). Se si vedesse meglio il collarino, che dovrebbe essere scuro (nella seconda foto mi pare ci sia). E' lo stesso esemplare? ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 03/04/2011, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea sylvestraria ??? |
Grazie il collarino mi sembra ci fosse ![]() |
Autore: | clido [ 03/05/2011, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idaea sylvestraria ??? |
Per questa propongo Scopula cf. (Calothysanis) minorata (Boisduval, 1833) - Geometridae Sterrhinae |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 03/05/2011, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scopula (Calothysanis) minorata (Boisduval, 1833) (cf.) - Geometridae Sterrhinae |
Grazie Claudio sicuramente questo individuo aveva dimensioni molto piccole io continuo a non capire come distinguere i due generi Idaea - Scopula si guarda qualcosa in particolare o si va come io tento di fare a occhiometro? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |