Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lycia hirtaria (Clerck, 1759) - larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=19823
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 04/04/2011, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Lycia hirtaria (Clerck, 1759) - larva

Su Rubus sp. una larva di Geometridae. Visivamente credo che assomigli a Lycia hirtaria, ma è una pura illazione, quindi...
...è da confermare. Grazie.

01 – Ambiente: a monte dell’ex mulino di Luigi Bardaglio, il cosiddetto “Sentiero austriaco” incrocia una mulattiera che a sinistra arriva a via Mulini mentre a destra sale al pianoro caratterizzato dalla presenza della chiesetta alpestre chiamata Madonnina.
A metà circa di questo sentiero sono presenti i ruderi di un allevamento di trote che 40-50 anni fa sfruttava l’acqua del vicinissimo torrente Finale, torrente spesso non visibile per la fitta vegetazione, ma costantemente presente con lo scrosciante rumore delle sue acque.
Il bosco a prevalenza Castanea sativa e poi Corylus avellana, Larix sp, Robinia pseudoacacia, Acer sp, Sambucus sp, Fraxinus sp.… e nel sottobosco o al bordo del sentiero, Urtica dioica, Asparagus acutifolius, Rubus sp, Silene sp, Humulus lupulus, Muscari neglectum, M. comosum, Arctium lappa, Lamium purpureum, L. maculatum, L. album… e inoltre felci, muschi, licheni…
Circa 450 m di quota, versante sud-est.

Luciano

Allegati:
U-3014L1 - F020.25 - Prima del Mulino - 27 MAG 2007 027.jpg

U-3014L1 - F020.25 - Prima del Mulino - 27 MAG 2007 024.jpg


Autore:  chap [ 04/04/2011, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae (11)

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/