Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xanthorhoe oxybiata (Milliere, 1872) (cf.) - Geometridae Larentiinae

9.IX.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Abbazia di S.Emiliano in Congiuntoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/01/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Colostygia austriacaria (Herrich-Schaffer, 1852) - Geometridae?

Per tornare alle Colostygia... :)

E' vero che il colore è scuro, però il pattern mi sembra quello dell'austriacaria. Ma qui ho veramente bisogno d'aiuto, perchè trovo solo foto di esemplari preparati e non ci sono abituata (a dire il vero mi fanno anche un po' impressione :oooner: )

Image14.jpg


Neanche a dirlo, è segnalata solo per il nord-Italia.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2012, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
:no: la C. austriacaria è una specia di alta quota, tipica delle alpi orientali, rara e di cui non ho neppure un ex. :cry: come altre congeneri il suo colore è molto slavato per cui il tuo ex certo non è C. austriacaria.
lo inquadro piuttosto come Xanthorhoe, potrebbe essere la comunissima X. fluctuata ma anche la X. oxybiata ( nel caso mi stava proprio bene un'ex per estrarre , seguira' discussione stasera su un post).
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2012, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Agdistis ha scritto:
:no: la C. austriacaria è una specia di alta quota, tipica delle alpi orientali, rara e di cui non ho neppure un ex. :cry: come altre congeneri il suo colore è molto slavato per cui il tuo ex certo non è C. austriacaria.
lo inquadro piuttosto come Xanthorhoe, potrebbe essere la comunissima X. fluctuata ma anche la X. oxybiata ( nel caso mi stava proprio bene un'ex per estrarre , seguira' discussione stasera su un post).
Ciao Lucio

Si, decisamente il colore è troppo accentuato.

Per il discorso dell'alta quota dovrei aggiungere che questo esemplare è stato fotografato nel fondovalle (non ho inserito l'altitudine perchè non ne sono sicura, dovrebbe essere intorno ai 370m s.l.m), ma l'area è incassata tra rilievi che superano i mille metri e nel raggio di 5-6 km ci sono cime come il M.Cucco (1.655m) e il Pian d'Ortica del M.Catria (1.412m).

Comunque se mi ricapiterà di vederla cercherò di prenderla, se ti interessa... visto mai che estraendo trovassi qualcosa di interessante... ;)

Attendo con impazienza la discussione promessa :)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Non è che allora questa è una Euphyia biangulata (Haworth, [1809]) :?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2012, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Maura ha scritto:
Per tornare alle Colostygia... :)


Colobsessionstygia colpisce ancora :lol: :lol: :lol: :lol:
:to: Ritenta Maura...e sarai più fortunata!! :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2012, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Agdistis ha scritto:
lo inquadro piuttosto come Xanthorhoe, potrebbe essere la comunissima X. fluctuata ma anche la X. oxybiata ( nel caso mi stava proprio bene un'ex per estrarre , seguira' discussione stasera su un post).
Ciao Lucio

Propendo per la oxybiata, e tenterò di procurarti qualcosa da esaminare dal vivo (vivo... ehm, si fa per dire :mrgreen: ) per fugare gli ultimi dubbi.

Grazie :)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: