Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chesias legatella (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) - Geometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=30894 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 28/01/2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Chesias legatella (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) - Geometridae |
Visto la data, l'unica ipotesi plausibile che riesco a formulare è Pachycnemia hippocastanaria (Hübner, [1799]), ma non sono affatto convinta... |
Autore: | Maura [ 28/01/2012, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
Giusto per fare una figuraccia faccio un'aggiunta... il taglio dell'ala a me ricorda più le Tephronia, in particolare T. oranaria, che oltre a non risultare nella checklist non dovrebbe volare così tardi... ma magari ha le ali così consumate perchè ci ha messo un paio di mesi per volare fino in Umbria a farsi fotografare ![]() ![]() ![]() |
Autore: | zerun59 [ 28/01/2012, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
Secondo me si tratta di Chesias legatella (D. & S.,1775). Sappi comunque che le Tephronia le ho prese tutte e tre le specie presenti in Italia (sepiaria, lepraria e sicula). Ciao, Zerun. |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 28/01/2012, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
forse dico una castroneria ![]() ma ha qualcosa di simile anche a questa http://www.lepiforum.de/lepidopterenfor ... c57791.jpg mi nerito ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 28/01/2012, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
In effetti il disegno che si intravvede nella porzione distale dell'ala corrisponde a quello della Chesias legatella ![]() La lepraria credo che sia stata rinominata Eumannia lepraria (Rebel 1909), e adesso che me l'hai fatta notare mi rendo conto che devo ricontrollare anch le det. delle Tephronia ![]() PierFrancescoMurgia ha scritto: forse dico una castroneria ![]() ma ha qualcosa di simile anche a questa http://www.lepiforum.de/lepidopterenfor ... c57791.jpg mi nerito ![]() ![]() ![]() Pier Francesco... non si vede niente! |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 29/01/2012, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
mi scuso mi merito ![]() comunque pensavo a Lithostege griseata http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... e_Griseata ![]() |
Autore: | zerun59 [ 29/01/2012, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
No Pier Francesco, non è L. farinata per almeno due motivi: 1) la farinata vola verso maggio/giugno mentre le Chesias volano in autunno; 2) l'aspetto è completamente differente (la farinata sembra quasi "sabbiosa" mentre la legatella è quasi lucida). Ciao, Zerun. |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 30/01/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
grazie di tutte le informazioni Zerun ![]() mi merito ![]() ![]() |
Autore: | zerun59 [ 30/01/2012, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
Nessuno si merita un ![]() |
Autore: | clido [ 31/01/2012, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
Ciao a tutti, anche io sono d'accordo con Zerun, direi che Chesias legatella ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) sia la determinazione corretta. Ho cercato di tirare fori quanti più dettagli e colori dalla foto di Maura e ho fatto un confronto con un esemplare recuperato dal sito Lepiforum.de. Le frecce sono i punti che ho trovato in linea di massima abbastanza corrispondenti ed anche i colori. Quello che non mi torna è il carattere evidenziato dalla freccia blu che sembrerebbe avere corrispondenza con Chesias isabella Schawerda, 1915 che però, non dovrebbe essere presente in Italia. (Ho inserito nel confronto anche un esemplare di questa specie preso da qui) |
Autore: | Maura [ 31/01/2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geometridae da ID |
Quello indicato dalla freccia blu è lo stesso carattere che mi ha lasciato perplessa Claudio, mi ero domandata se la mancanza di scaglie potesse aver messo in evidenza la venulazione alare e creato uno strano gioco di luce. Certo, sarebbe interessante se fosse una isabella ![]() Grazie a tutti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |