Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scotopteryx sp. - Geometridae (in attesa dei dati di raccolta)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=33914
Pagina 1 di 1

Autore:  Colibrì [ 07/05/2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Scotopteryx sp. - Geometridae (in attesa dei dati di raccolta)

Fotografata ad Aprile nel Vicentino.
Anticipatamente grazie
Colibrì
Geometride.jpg


Autore:  clido [ 08/05/2012, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae-- Petrofhora chlorosata o Scotopteryx luridata

Ciao Luciano (o Pino :? ),
ho già espresso il mio parere su questa foto, inserita in una discussione su Natura Mediterraneo ;)

Vediamo se ci sono altri pareri?


P.S.: La foto è la stessa ma il luogo la data di ritrovamento non coincidono :?

Autore:  Fumea crassiorella [ 08/05/2012, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae-- Petrofhora chlorosata o Scotopteryx luridata

Io parteggio per Scotopteryx luridata (Hunfagel, 1767).

:hi:

Autore:  Maura [ 22/09/2012, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae-- Petrofhora chlorosata o Scotopteryx luridata

Mi sembra che Claudio abbia dato una risposta più che esauriente in questa discussione che lui stesso citava.

Clido ha scritto:
escluderei Petrophora chlorosata , che ha un pattern diverso.

Il genere Scotopteryx sp. è corretto.
Per la specie è un po' più complicato dato che due specie sono simili dal punto di vista morfologico esterno e non possono essere distinte senza esame dei genitali. Si tratta di Scotopteryx luridata (Hufnagel, 1767) e Scotopteryx mucronata (Scopoli, 1763)


E la risposta non potrebbe che essere la stessa, anche se il forum è diverso.
Chi dedica parte del proprio tempo e delle proprie energie a determinare queste foto ha la tendenza a ricordarsele. Cambiare i dati di raccolta serve solo a rendere imprecisa e priva di ogni valore scientifico qualunque segnalazione.

Questo esemplare potrebbe essere archiviato, in quanto ha già ottenuto (anche se altrove) una risposta valida.
Ma ritengo che non sarebbe opportuno senza una precisazione sui dati di raccolta.

Autore:  clido [ 24/09/2012, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geometridae-- Petrofhora chlorosata o Scotopteryx luridata

Cito la mia risposta data su Natura Mediterraneo

clido ha scritto:
...
escluderei Petrophora chlorosata , che ha un pattern diverso.

Il genere Scotopteryx sp. è corretto.
Per la specie è un po' più complicato dato che due specie sono simili dal punto di vista morfologico esterno e non possono essere distinte senza esame dei genitali. Si tratta di Scotopteryx luridata (Hufnagel, 1767) e Scotopteryx mucronata (Scopoli, 1763)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/