Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Geometridae Ennominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=39571
Pagina 1 di 1

Autore:  sala alfio [ 18/10/2012, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Geometridae Ennominae

sempre valle nava

_DSC4963.jpg

ennesima "sconosciuta" della brianza casatese.

ciao,

alfio

Autore:  maxim42 [ 18/10/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

Potrebbe essere un Peribatodes rhomboidaria ([D. & S.],1775).
Massimo :birra:

Autore:  Maura [ 25/10/2012, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

In effetti non è facile distinguerle a prima vista... ma controllando bene l'andamento della linea postmediana è possibile riconoscere che si tratta di Peribatodes secundaria ([Denis & Schiffermüller], 1775).

Si possono vedere le due specie messe a confronto in fondo a questa pagina.

:hi:

Autore:  sala alfio [ 25/10/2012, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

grazie ad Entrambi.

può essere che questo bruco abbia a che vedere con la Peribatodes secundaria?

l'ho incontrato nella stessa zona.

ciao,

alfio

Allegati:
_DSC0893.jpg


Autore:  clido [ 26/10/2012, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

Io invece sono d'accordo con Massimo, second me si tratta di Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) sono convinto in tal senso proprio osservando l'andamento della linea post-mediana.

Per quanto riguarda la larva, è certamente di Geometridae ma non appartiene a Peribatodes sp., credo, senza cetezze, che possa appartenere a Hypomecis punctinalis (Scopoli, 1763) (cf.)

Autore:  Maura [ 26/10/2012, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

clido ha scritto:
Io invece sono d'accordo con Massimo, second me si tratta di Peribatodes rhomboidaria ([Denis & Schiffermüller], 1775) sono convinto in tal senso proprio osservando l'andamento della linea post-mediana.

Il tuo occhio è certamente più allenato del mio :ok:

Autore:  sala alfio [ 28/10/2012, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

clido ha scritto:
Per quanto riguarda la larva, è certamente di Geometridae ma non appartiene a Peribatodes sp., credo, senza cetezze, che possa appartenere a Hypomecis punctinalis (Scopoli, 1763) (cf.)

è questa che allego e che ho trovato sempre in zona ?

colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che stanno intervenendo.

ciao,
alfio

Allegati:
_DSC6018.jpg


Autore:  Maura [ 29/10/2012, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

Ciao Alfio, volevo solo ricordarti che non dovresti inserire altri esemplari nella stessa discussione. Se appartengono a specie differenti poi diventa complicato archiviarla.

:hi:

Autore:  sala alfio [ 29/10/2012, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

grazie Maura.... benchè nuovo, avevo un certo sospetto riguardo a ciò, ma mi sono "impegolato" con questa catena di geometridi.
ora apro un'altra discussione con tema Hypomecis punctinalis.

ciao,
alfio

Autore:  Valerio [ 29/10/2012, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sempre valle nava

sala alfio ha scritto:
clido ha scritto:
Per quanto riguarda la larva, è certamente di Geometridae ma non appartiene a Peribatodes sp., credo, senza cetezze, che possa appartenere a Hypomecis punctinalis (Scopoli, 1763) (cf.)

è questa che allego e che ho trovato sempre in zona ?


Direi che è lei Hypomecis punctinalis. La larva non lo so

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/