Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Apochima flabellaria (Heeger, 1838) - Geometridae Ennominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=50765
Pagina 1 di 1

Autore:  Amata Ciro [ 25/01/2014, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Apochima flabellaria (Heeger, 1838) - Geometridae Ennominae

Fotografata stamattina mentre nevicava, mi sapete dire il nome di questa straordinaria falena? è normale che il suo periodo di vita ricada nel periodo più freddo dell'anno?
:hi:

Allegati:
fusione-dal-9175-al9179-web.jpg

fusione-9161-9162-9163-1web.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 25/01/2014, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

Apochima flabellaria (Heeger, 1838) - Geometridae Ennominae

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 25/01/2014, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da determinare

Amata Ciro ha scritto:
è normale che il suo periodo di vita ricada nel periodo più freddo dell'anno


Si! E' assolutamente normale: il suo periodo di volo è XII-I (qui in Puglia)

Autore:  Amata Ciro [ 25/01/2014, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apochima flabellaria (Heeger, 1838) - Geometridae Ennominae

Roberto
Maurizio

grazie dell'aiuto, per completezza visto che l'avevo in archivio, questa dovrebbe essere la sua larva, confermate?

Allegati:
IMG_2035.JPG


Autore:  Valerio [ 25/01/2014, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apochima flabellaria (Heeger, 1838) - Geometridae Ennominae

Si è la sua larva.
Straordinario l'adulto, fantastico il bruco :D
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/