Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhodometra sacraria (Linnaeus, 1767) - Geometridae Sterrhinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=82217 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MuscaDomestica [ 27/09/2018, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhodometra sacraria (Linnaeus, 1767) - Geometridae Sterrhinae |
Identificazione falena Salve a tutti Qualche giorno fa ho trovato questa falena nella mia veranda a Fiumenaro (frazione di Agrigento), e sono subito rimasto colpito dalla livrea per me insolita. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? (Premetto di non essere particolarmente pratico nel mettere immagini, quindi saprete dirmi se ho sbagliato qualcosa, a me sembra essere venuta troppo grande) Grazie in anticipo! |
Autore: | f.izzillo [ 27/09/2018, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione falena |
Segui le indicazioni e inserisci le foto in modo che compaiano nell'anteprima. |
Autore: | MuscaDomestica [ 27/09/2018, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione falena |
Vedo di provvedere |
Autore: | Mauro [ 28/09/2018, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione falena |
La falena è Rhodometra sacraria (Linnaeus, 1767) - Geometridae. Comunque ti consiglio anch'io di seguire le modalità di inserimento delle immagini indicate nelle istruzioni del forum; come le inserisci tu, oltre che non comparire nell'anteprima sono anche meno leggibili. |
Autore: | clido [ 28/09/2018, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione falena |
Ciao Alessio, In questo forum è possibile aggiungere delle immagini alle discussioni senza utilizzare servizi esterni di hosting tipo Imageshack: e le immagini caricate rimangono sullo stesso server e nell'ambito dello stesso "spazio" che ospita il forum stesso, consentendoci una indipendenza totale dai fornitori di servizi gratuiti che, proprio in quanto gratuiti, non ti asscurano né una continuità del loro servizio né il fatto che gli indirizzi delle immagini rimangano identici nel tempo. Ad ogni singolo messaggio è possibile aggiungere fino a 10 immagini, ciascuna delle quali non può superare i 1024 pixel sul lato più lungo e i 400 kbytes come occupazione disco; una volta allegata (selezionandola con il pulsante Sfoglia..., aggiungendola con il pulsante Aggiungi file, eventualmente corredandola con una didascalia usando il campo Commento file ed inserendola nel punto voluto con il pulsante Inserisci in linea con il testo) ... Consiglio comunque di mantenersi entro gli 800 pixel e i 300 kbytes, nella maggior parte dei casi sufficienti a mostrare una quantità ragionevole di dettagli; ---------------------------------------------- Ho inserito io la foto in questa tua discussione, per le prossime provvederai tu direttamente ![]() |
Autore: | MuscaDomestica [ 01/10/2018, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhodometra sacraria (Linnaeus, 1767) - Geometridae Sterrhinae |
Grazie mille a chiunque sia intervenuto (sia per l'identificazione che per i consigli, essendo nuovo devo ancora prenderci la mano). Dalla prossima identificazione vedrò di non commettere gli stessi errori ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |