Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Peribatodes umbraria (Hübner, [1809]) - Geometridae Ennominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=87&t=86666
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 18/09/2019, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Peribatodes umbraria (Hübner, [1809]) - Geometridae Ennominae

Hypomecis da confermare

Bagnoli del Trigno (IS) - set 2019
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
IMG_20190918_090858 - Copia.jpg


Autore:  Chalybion [ 19/09/2019, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypomecis da confermare

No, Peribatodes umbraria (HÜBNER, [1809]) Geometridae Ennominae.
:hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 20/09/2019, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypomecis da confermare

Grazie Giorgio.
Franco

Autore:  Chalybion [ 07/10/2019, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypomecis da confermare

Franco ROSSI ha scritto:
Grazie Giorgio.
Franco

Ciao, io e Paolo (Mazzei) ci siamo incuriositi circa alcune cose che nella foto possono lasciare perplessi: hai per caso schiarito la foto rendendo molto più bianco il colore di fondo della farfalla? :)
:hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 07/10/2019, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peribatodes umbraria (Hübner, [1809]) - Geometridae Ennominae

Scusate, non considerate questo msg, con il telefonino mi sono incasinato.
Franco

Autore:  Franco ROSSI [ 07/10/2019, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hypomecis da confermare

Chalybion ha scritto:
Franco ROSSI ha scritto:
Grazie Giorgio.
Franco

Ciao, io e Paolo (Mazzei) ci siamo incuriositi circa alcune cose che nella foto possono lasciare perplessi: hai per caso schiarito la foto rendendo molto più bianco il colore di fondo della farfalla? :)
:hi:[/quote
Rispondo qui, ma mi riferisco o all'Autographa gamma.
Non ho schiarito la foto.
Franco

Autore:  Chalybion [ 08/10/2019, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peribatodes umbraria (Hübner, [1809]) - Geometridae Ennominae

Non ho capito bene la risposta; la mia ID si basa sul colore di fondo troppo bianco per una rhomboidaria e sul fatto che ho esemplari di umbraria poco "maculati", anche se non così "poco". Nel complesso troverei più insolito il colore per una rhomboidaria che non la scarsa pigmentazione nel caso di una umbraria nella quale non so qual'è il limite di "schiarimento". Forse meglio Peribatodes sp.?
:hi:

Autore:  Franco ROSSI [ 08/10/2019, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peribatodes umbraria (Hübner, [1809]) - Geometridae Ennominae

Non considerare la mia risposta, mi sono incartato con il telefonino.
Chiedo scusa.
Grazie
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/