Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 3:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:29 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Anche qui pochi dubbi

Aglais urticae (Linnaeus, 1758)
Borgo Cerreto
06 04 2009

4.jpg



Borgo Cerreto
16 03 2009

2.jpg

Borgo Cerreto
16 03 2009

1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
... io sulla prima un dubbiettino ce l'avrei... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
;) forse qualcosa di più di un dubbiettino... :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:56 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Eh, non lasciatemi nel dubbio e non mi dite che è un'Aglais urticae....


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 9:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Il carattere più semplice per riconoscere Nymphalis polychloros è questa macchietta:

file.jpg

che in Aglais urticae non c'è. Anche la colorazione chiara del rovescio dell'ala anteriore, nella prima foto, è tipica di Aglais urticae.

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 20:22 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Grazie Paolo, bene a sapersi:)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: