Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 0:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea didyma (Esper, 1778) Dettagli della specie

11.IX.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Duino-Aurisina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/09/2011, 22:07 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Non riesco con questa (bruta) foto. Purtroppo e una di due abbastanza uguale scattato da lontano perche la farfalla scapava sempre :( .
E possibilie identificarla?
Grazie,
Peter


IMGP2458_Q_Nymphalidae.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2011, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2011, 4:12
Messaggi: 169
Nome: Corrado Cancemi
I dico maschio di Melitaea didyma (Esper, 1779)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2011, 22:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Melitaea didyma (Esper, 1779)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2011, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2011, 4:12
Messaggi: 169
Nome: Corrado Cancemi
La conferma dell'autore della "Bibbia leps" è sempre confortante :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2011, 23:00 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Grazie mille!
Peter


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae da identificare
MessaggioInviato: 21/09/2011, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
corradocancemi ha scritto:
I dico maschio di Melitaea didyma (Esper, 1779)


Corrado, guarda bene quell'addome!!! Ti sembra quello di un maschio?


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/09/2011, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2011, 4:12
Messaggi: 169
Nome: Corrado Cancemi
Ops :to: devo smetterla di concentrarmi solo sul pattern alare e guardare bene anche il resto!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: