Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Issoria lathonia (Linnaeus 1758), Nymphalidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2009, 19:37 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Ciao a tutti,
vista la calorosa accoglienza mi arrischio di postare una mia farfalla chiedendovi di determinarla.
Provincia di Vicenza, 150 slm, Agosto.
Grazie in anticipo
Stefano


024.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: farfalla vicentina
MessaggioInviato: 20/04/2009, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Ciao, si tratta di Issoria lathonia, la stessa del mio avatar :)

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: farfalla vicentina
MessaggioInviato: 20/04/2009, 20:48 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Grazie veramente...per un principiante la determinazione corretta, anche di specie magari facili, rimane uno scoglio e un motivo di frustrazione.
Con l'unica guida che ho (il Chinery) non sarei mai giunto a determinare questo esemplare.
Grazie, ne arriveranno presto altri, sperando di non approfittare troppo della vostra pazienza.
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: farfalla vicentina
MessaggioInviato: 22/04/2009, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
stefano tasca ha scritto:
Grazie veramente...per un principiante la determinazione corretta, anche di specie magari facili, rimane uno scoglio e un motivo di frustrazione.
Con l'unica guida che ho (il Chinery) non sarei mai giunto a determinare questo esemplare.
Grazie, ne arriveranno presto altri, sperando di non approfittare troppo della vostra pazienza.
Stefano

Ciao Stefano, questa specie è inconfondibile per il rovescio, non ci sono specie simili con le macchie così argentate!! ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: farfalla vicentina
MessaggioInviato: 22/04/2009, 18:07 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Sì, ho visto, grazie mille Daniele; è ovvio che una volta determinata la prima poi il tutto diventa molto più facile.
Un saluto
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: