Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae

30.VI.2009 - ITALIA - Umbria - PG, Capanna Ghezzi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2010, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Trovata la scorsa estate sul versante umbro dei M.ti Sibillini, ed identificata dagli amici di NM come Melitaea athalia. Apro un quesito: non potrebbe essere Melitaea parthenoides citata in passato per la regione (VERITY R. 1950 - Le Farfalle Diurne d'Italia. Vol. IV.) ma la cui presenza è definita poco attendibile ( P. Parenzan, F. Porcelli: I macrolepidotteri italiani).
Tra l'altro su http://www.ukbutterflies.co.uk/reports_italy.php non so con quale attendibilità, viene segnalata la sua presenza sul versante marchigiano dello stesso massiccio.
Grazie per le risposte, e per le eventuali delucidazioni che permettano la differenziazione fra le due specie, apparentemente simili
ciao
Stefano


Capanna Ghezzi 30/06/09
12.jpg

Capanna Ghezzi 30/06/09
11.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melitaea..... quale?
MessaggioInviato: 05/04/2010, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E' molto probabile che questo esemplare sia una femmina di Mellicta athalia (la riporto come Mellicta, e non come Melitaea, seguendo la sistematica di Wahlberg & Zimmermann, 2000: Pattern of Phylogenetic Relationships among Members of the Tribe Melitaeini (Lepidoptera: Nymphalidae) Inferred from Mitochondrial DNA Sequences. Cladistics, 16: 347–363).
Per quanto riguarda il report di parthenoides ad opera degli inglesi, ritengo che abbiano mal identificato uno o più esemplari di Mellicta varia (presente sui Sibillini), che è molto simile a parthenoides. Considera che molto spesso gli esemplari di Mellicta non sono facili da identificare neanche su materiale preparato, figurarsi su foto.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melitaea..... quale?
MessaggioInviato: 05/04/2010, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Grazie, allora confermata come M. athalia!
ciao
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: