Autore |
Messaggio |
Michele A
|
Inviato: 20/07/2020, 17:44 |
|
Iscritto il: 05/06/2020, 17:44 Messaggi: 1552
Nome: Michele Armellini
|
Buonasera, appurato (grazie a voi qui, non certo io da solo) cos'è la farfalla sotto, resta quella sopra. Un'idea ce l'avrei... ma vista la quantità di cantonate... voi che ne dite? Grazie a chi ha il tempo di dare uno sguardo!
|
|
Top |
|
 |
Isidro
|
Inviato: 20/07/2020, 22:47 |
|
Iscritto il: 24/10/2011, 17:30 Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
|
Melanargia galathea e... Arethusana arethusa?
|
|
Top |
|
 |
Michele A
|
Inviato: 21/07/2020, 9:14 |
|
Iscritto il: 05/06/2020, 17:44 Messaggi: 1552
Nome: Michele Armellini
|
Grazie, in effetti quella già identificata era la Melanargia galathea. Ad Arethusana arethusa non avevo proprio pensato... grazie mille!
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 21/07/2020, 9:46 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
|
Michele A ha scritto: Grazie, in effetti quella già identificata era la Melanargia galathea. Ad Arethusana arethusa non avevo proprio pensato... grazie mille! e non devi neppure pensarci  si tratta di Satyrus ferula Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Michele A
|
Inviato: 21/07/2020, 9:58 |
|
Iscritto il: 05/06/2020, 17:44 Messaggi: 1552
Nome: Michele Armellini
|
Agdistis ha scritto: Michele A ha scritto: Grazie, in effetti quella già identificata era la Melanargia galathea. Ad Arethusana arethusa non avevo proprio pensato... grazie mille! e non devi neppure pensarci  si tratta di Satyrus ferula Ciao Lucio Ma dai! Ci avevo azzeccato! Poco comune, mi dicono, da queste parti, quindi non avevo il coraggio di dirlo. Grazie mille!!
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 21/07/2020, 13:12 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
|
Michele A ha scritto: Agdistis ha scritto: Michele A ha scritto: Grazie, in effetti quella già identificata era la Melanargia galathea. Ad Arethusana arethusa non avevo proprio pensato... grazie mille! e non devi neppure pensarci  si tratta di Satyrus ferula Ciao Lucio Ma dai! Ci avevo azzeccato! Poco comune, mi dicono, da queste parti, quindi non avevo il coraggio di dirlo. Grazie mille!! Mi dispiace contraddirti ancora ma la specie è piuttosto diffusa e comune in tutto il FVG Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Michele A
|
Inviato: 21/07/2020, 17:21 |
|
Iscritto il: 05/06/2020, 17:44 Messaggi: 1552
Nome: Michele Armellini
|
Agdistis ha scritto: Mi dispiace contraddirti ancora ma la specie è piuttosto diffusa e comune in tutto il FVG Ciao Lucio Non dispiacerti! Se non correggi le cose sbagliate che scrivo, come faccio a imparare? Mi dispiaccio io di aver dato un'informazione inesatta, piuttosto. Uno dei problemi dell'ignoranza è, tra l'altro, che non sono in grado di valutare bene l'attendibilità di siti, blog ecc.: l'informazione l'ho trovata in rete, ma evidentemente la fonte non era sicura quanto questo forum, anche se aveva una foto dell'insetto. Grazie di nuovo!
|
|
Top |
|
 |
|