Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coenonympha arcania (Linnaeus, 1761) Dettagli della specie

12.VI.2021 - ITALIA - Piemonte - AL, Voltaggio Carbonasca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2021, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:?
IMG_20210814_190433-min.jpg

IMG_20210814_190446-min.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2021, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Questa è una arcania sputata

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2021, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:ses quindi l'assenza dell'ocello sulle superiori non è diagnostico? :oooner:, devo guardare la bordatura degli ocelli arancione per distinguerle?

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2021, 21:15 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7265
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
darwiniana ne ho di val di Genova, Bedole (TN) e Chiappi (CU) e la riconosco per gli ocelli vs ala posteriore tutti in fascia bianca ed equidistanti (come gardetta), almeno alcuni di essi più o meno cerchiati di giallo-arancio. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2021, 3:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Giorgio! :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2021, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
marco paglialunga ha scritto:
:ses quindi l'assenza dell'ocello sulle superiori non è diagnostico? :oooner:, devo guardare la bordatura degli ocelli arancione per distinguerle?


Ti ha già risposto Giorgio, comunque sì, è molto più diagnostica la forma e la posizione degli ocelli delle posteriori.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2021, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Rik! :lov1:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: