Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Argynnis (Argynnis) paphia ♀ (Linnaeus 1758) - Nymphalidae - Borgo Cerreto



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/08/2009, 19:06 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Argynnis pandora (Den. & Schiff., 1775)
Visto che manca


Borgo Cerreto
28 09 2008

2.jpg

Borgo Cerreto
30 06 2008

1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2009, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
bellissima farfalla !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2009, 23:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Caro Silvio, qui tu scrivi, a proposito dell'Argynnis paphia: " Ho cercato, ma pare che ho solo maschi..."
Personalmente invece credo che hai almeno due immagini della femmina di A. paphia.....e sono proprio queste due ;)
Entrambe femmine di Argynnis (Argynnis) paphia (Linnaeus 1758) (la prima tende alla forma nota come valesina Esp.)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2009, 23:17 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Eh ci credo che non le trovavo le femmine, qualcosa in più lo sto imparando:)
Grazie
buona notte
Silvio


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2009, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Velvet Ant ha scritto:
Caro Silvio, qui tu scrivi, a proposito dell'Argynnis paphia: " Ho cercato, ma pare che ho solo maschi..."
Personalmente invece credo che hai almeno due immagini della femmina di A. paphia.....e sono proprio queste due ;)
Entrambe femmine di Argynnis (Argynnis) paphia (Linnaeus 1758) (la prima tende alla forma nota come valesina Esp.)


Ma sono Argynnis (Argynnis) paphia o Argynnis (pandoriana) pandora ? :?
Scusate ma di farfalle ne capisco poco :oops: e la discordanza tra titolo e discussione mi manda ancora di più in confusione. :?

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2009, 8:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Alberto, devo ancora modificare il titolo (anzi accorpare questa discussione all'altra), ma sono femmine di A. paphia. ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: