Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bruco di Vanessa cardui (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae Nymphalini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=101303
Pagina 1 di 1

Autore:  TheWings [ 27/12/2022, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Bruco di Vanessa cardui (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae Nymphalini

Lungo un paio di cm abbondanti.

Allegati:
Bruco2b.jpg

Bruco1b(1).jpg


Autore:  Mauro [ 28/12/2022, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

sicuramente è un Nymphalidae (Nymphalini).
Probabilmente Vanessa cardui (Linnaeus, 1758). Su che pianta era?

Autore:  Giuseppe [ 28/12/2022, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Mauro ha scritto:
sicuramente è un Nymphalidae (Nymphalini).
Probabilmente Vanessa cardui (Linnaeus, 1758). Su che pianta era?

Anche per me Vanessa cardui,

Giuseppe :hi:

Autore:  TheWings [ 28/12/2022, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Intanto grazie ed entrambi, riguardo la pianta purtroppo non ne ho la minima idea, posso solo dire che aveva le foglie tutte mangiucchiate, ed i bruchi erano più di uno, non credevo di trovarli a Dicembre inoltrato, forse a causa delle temperature ancora abbastanza miti.

:birra:

Autore:  soken [ 28/12/2022, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

....guarda questa quasi in riva al mare....con vento e freddo quando la fotografai :o

viewtopic.php?f=88&t=78213&hilit=Vanessa

Autore:  TheWings [ 29/12/2022, 2:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

soken ha scritto:
....guarda questa quasi in riva al mare....con vento e freddo quando la fotografai :o

viewtopic.php?f=88&t=78213&hilit=Vanessa

Ciao Vittorio,
grz. per il tuo contributo, che conferma quanto io conosca molto poco i lepidotteri.

:hi:

Autore:  Chalybion [ 29/12/2022, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Spinette e peli sulle foglie mi farebbero pensare a Xanthium italicum; hai foto della pianta intera? :hi:

Autore:  TheWings [ 29/12/2022, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Ciao Giorgio, purtroppo la pianta non l'ho fotografata, però penso di aver trovato in rete una foto che corrisponde molto bene.

:hi:

Allegati:
Pianta.jpg


Autore:  Chalybion [ 30/12/2022, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Questa è Malva sylvestris, ma per me non è la stessa su cui sta la larva, anche se pare di vedere una fogliolina di Malva nella prima foto. :hi:

Autore:  plumipes [ 30/12/2022, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Sì, sì, ho letto che anche la malva è tra le piante nutrici di Vanessa cardui. Io non ho mai visto personalmente una larva mangiare queste foglie, ma nel mio campo ce n'è tanta di malva (e anche un po' di Cirsium, per la verità) quindi è probabile che le vanesse del cardo che vedo in zona in primavera ed estate si riproducano sulla malva, che tra l'altro resiste bene alla siccità degli ultimi anni

Autore:  Chalybion [ 30/12/2022, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

La specie è tra le più polifaghe, notoriamente. :hi:

Autore:  Mauro [ 30/12/2022, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco di...?!

Anche se non ho mai letto di Xanthium come pianta nutrice di Vanessa cardui, come dice Giorgio è una specie molto polifaga, per cui è più che plausibile. Comunque, a prescindere quale sia la pianta, ho riguardato le numerose foto dei bruchi di Vanessa cardui che ho allevato, e alcuni corrispondono perfettamente a questo di Nervi. Darei la diagnosi per sicura.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/