Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=102592 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 08/06/2023, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae |
Buongiorno, ho fotografato quattro Vanessa nella stessa zona, le Cañadas del Teide. Una di esse mi è stata confermata qui come la specie endemica, Vanessa vulcania, ed altre due le assomigliano molto. Questa però mi sembra di più la V. atalanta... anche se le ali posteriori hanno qualcosa di strano. Niente foto della parte inferiore, purtroppo. O mi sbaglio? Apertura alare ad occhio 45mm. Grazie! |
Autore: | clido [ 08/06/2023, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. ? |
Si tratta di Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) Non noto nulla di particolare sulle ali |
Autore: | Michele A [ 08/06/2023, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. ? |
Grazie, rapidissimo! Mi pareva, ma mancano i puntini neri sulla banda arancione in fondo all'ala posteriore, è questo che mi sembrava diverso. |
Autore: | Giuseppe [ 08/06/2023, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. ? |
Questa mi sembra più Vanessa atalanta, sentiamo però altri pareri..... Giuseppe ![]() |
Autore: | Giuseppe [ 08/06/2023, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. ? |
Sono arivato dopo, ma almeno non ho cannato. ![]() ![]() Giuseppe ![]() |
Autore: | Michele A [ 09/06/2023, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae |
Grazie a entrambi! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |