Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Argynnis (Argynnis) paphia ssp. valesina (Esper, [1798]) - Nymphalidae Heliconiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=105422 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | plumipes [ 14/08/2024, 17:03 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Argynnis (Argynnis) paphia ssp. valesina (Esper, [1798]) - Nymphalidae Heliconiinae | |||
Argynnis paphia forma valesiana?
|
Autore: | ivo [ 16/08/2024, 7:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da confermare |
![]() |
Autore: | plumipes [ 16/08/2024, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da confermare |
Grazie Ivo! |
Autore: | plumipes [ 16/08/2024, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis (Argynnis) paphia ssp. valesina (Esper, [1798]) - Nymphalidae Heliconiinae |
Mi sono resa conto solo ora di avere scritto "valesiana" anzichè "valesina" e approfitto di questo mio errore di ortografia per chiedere se qualcuno conosce l'etimologia di questo aggettivo. E anche se sapete il motivo evolutivo di questa varietà. O forse è chiedere troppo ![]() |
Autore: | Chalybion [ 16/08/2024, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis (Argynnis) paphia ssp. valesina (Esper, [1798]) - Nymphalidae Heliconiinae |
Posso dirti che interessa solo le femmine, quindi una certa base genetica dev'esserci. ![]() |
Autore: | plumipes [ 17/08/2024, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis (Argynnis) paphia ssp. valesina (Esper, [1798]) - Nymphalidae Heliconiinae |
Io ipotizzo che, evolutivamente parlando, questa livrea più mimetica possa essere risultata vantaggiosa in detrminati ambienti... ma evidentemente non in tutti, altrimenti ora sarebbero tutte marroni e verdognole. Oppure alcuni maschi di Pafia hanno la predilezione per le tonalità più dimesse ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |