Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nymphalis antiopa (Linnaeus, 1758) pupa - Nymphalidae - Cantone Ticino (Svizzera) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=10665 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | orsobblu [ 14/08/2010, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Nymphalis antiopa (Linnaeus, 1758) pupa - Nymphalidae - Cantone Ticino (Svizzera) |
Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla). |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/08/2010, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalis antiopa? |
Ci sono salici vicino? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/08/2010, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalis antiopa? |
orsobblu ha scritto: Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla). DSC_8876b.jpg Per sapere cosa è, l'unica strada è quella di aspettare che sfarfalli. Non credo ci siano altre soluzioni. |
Autore: | orsobblu [ 14/08/2010, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalis antiopa? |
Maurizio Bollino ha scritto: orsobblu ha scritto: Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla). DSC_8876b.jpg Per sapere cosa è, l'unica strada è quella di aspettare che sfarfalli. Non credo ci siano altre soluzioni. Non ho una gabbietta adatta e così l'ho lasciata dov'era. ![]() |
Autore: | orsobblu [ 22/08/2010, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisalide di Nymphalidae |
Eccola qua. sfarfallata ieri pomeriggi assieme ad altre (ne ho contate almeno quattro). Questa è un'altra |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |