Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea didyma (Esper, 1779) - Nymphalidae Melitaeinae Melitaeini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=11389
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 01/09/2010, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea didyma (Esper, 1779) - Nymphalidae Melitaeinae Melitaeini

Ciao a tutti :)

vi giuro che ci ho provato a scoprire chi è, ma con alcuni Nymphalidae è davvero sconfortante! :oooner: :oooner:

Matera 01-09-2010

Allegati:
IMG_0559 Ninfalide forum.jpg

IMG_0550 nimfalide forum.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 01/09/2010, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae

Così, a sentimento, potrebbe essere il fantasma di una Melitaea trivia ([Denis & Schiffermüller], 1775) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aggiungo: femmina

Autore:  Mimmo011 [ 01/09/2010, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae

e si, non è proprio messa bene......... :oooner:

Melitaea trivia?!?! Non ci sarei mai arrivato!!!! :cry: :cry:

Grazie Maurizio! :)

Autore:  Velvet Ant [ 02/09/2010, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae

Sarei orientato maggiormente verso una femmina di Melitaea didyma.
Le lunule submarginali delle ali posteriori (in visione dorsale) infatti sono spesse, mentre in M. trivia si presentano più sottili e quasi si toccano fra loro (vedi questa discussione)

Autore:  Agdistis [ 02/09/2010, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae

Concordo al 100% con Melitaea didyma
Lucio

Autore:  Mimmo011 [ 02/09/2010, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae

Grazie ad entrambi! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/