Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vanessa sp. larva - Nymphalidae - Como http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=11841 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
A me sembrava avvicinarsi ad una larva di Nymphalis polychloros, però non è sicuramente lei.. |
Autore: | mazzeip [ 13/09/2010, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
La pianta su cui l'hai trovato? Io avrei detto Vanessa cardui, la cui larva è estremamente variabile... |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
purtroppo non era su una pianta...bensì su una foglia di gramigna presumo..la foglia che si vede l'ho semplicemente staccata dallo stelo...comunque grazie! Ora cercherò un pò di informazioni allora |
Autore: | clido [ 13/09/2010, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Ciao Matteo, hai per caso altre foto? da altra angolazione?, non escluderei la possibilità che possa trattarsi di Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 11:30 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! | ||||
Ciao Claudio, hai perfettamente ragione, purtroppo erano le 19 di sera e la luce per la mia macchinetta non era il massimo...ora posto altre foto che, aimè, sono le uniche che mi rimangono...Ringrazio comunque tutti per il vostro aiuto, piano piano sto cercando di imparare da solo ma la strada è veramente lunghissima!
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/09/2010, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Matteo, l'hai tenuta? |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Fumea crassiorella ha scritto: Matteo, l'hai tenuta? Purtroppo no, non dispongo ancora di alcun materiale per preparare gli insetti.L'unica cosa che ho fatto finora è stata di preparare un Grillus Campestris con alcool etilico, spilli da sarta e il manuale di Pietro Zangheri...per cui l'ho lasciata libera! |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/09/2010, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Avresti potuto allevarlo, così vedevi un po' che specie sfarfallava!! |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Hai perfettamente ragione Giovanni! Non escludo di averci pensato li per li, il problema è che proprio non dispongo di materiale adatto, per ora...pazienza, vi ringrazio in ogni caso per avermi aiutato! |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/09/2010, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
Cybister ha scritto: Hai perfettamente ragione Giovanni Non sapevo di chiamarmi Giovanni ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 13/09/2010, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco da identificare! |
ahahah scusa Roberto!! mi aveva chiamato da poco per gli auguri(ieri ho fatto gli anni) un amico di nome Giovanni!Ero sovrapensiero! Comunque davvero molto interessante!!Anche con le cose più semplici si riescono a fare tante cose! |
Autore: | Acherontia [ 22/09/2010, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. larva - Nymphalidae - Como |
Anche secondo me è una Vanessa atalanta, si vede bene la fascia giallo limone che corre lungo il corpo su entrambi i lati anche se il colore di fondo farebbe pensare alla V.cardui, ne ho allevate davvero tante dalla mie parti in provincia di RM e ogni tanto ne esce una con il colore di fondo bruno o addirittura verdognolo! è davvero molto variabile la larva e l'unica costante è la fascia giallo limone ![]() |
Autore: | mazzeip [ 23/09/2010, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. larva - Nymphalidae - Como |
La mia ipotesi cardui era dovuta principalmente al fatto che le atalanta se ne stanno invisibili dentro alla loro foglia di ortica cucita, mentre le cardui, almeno all'ultima età, sono decisamente più visibili, polifaghe ed è facile trovarle "in giro". ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 23/09/2010, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vanessa sp. larva - Nymphalidae - Como |
mazzeip ha scritto: La mia ipotesi cardui era dovuta principalmente al fatto che le atalanta se ne stanno invisibili dentro alla loro foglia di ortica cucita, mentre le cardui, almeno all'ultima età, sono decisamente più visibili, polifaghe ed è facile trovarle "in giro". ![]() Vi ringrazio, comunque si, questa è stata facile da trovare, era sul ciglio del sentiero del bosco, su quella foglia...mi guardavo in giro per vedere qualcosa, ed ho visto una macchina nera su verde... E' molto bello il bruco, grazie alle vostre segnalazioni ora so che si tratta di una Vanessa! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |