Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Limenitis populi (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=12357
Pagina 1 di 1

Autore:  pedux [ 01/10/2010, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Limenitis populi (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

fotografata a luglio 2007 in Val Grande (Vezza d'Oglio, BS, 1300 m c.a.) radura

Allegati:
9433_100960819925298_100000341424214_22518_5066594_n.jpg


Autore:  elleelle [ 01/10/2010, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

Bel colpo! Difficile beccarle ad ali aperte!
:hi: luigi


P.S. Il "lato B" è questo?

Allegati:
lime.JPG


Autore:  FORBIX [ 01/10/2010, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

Per me è lei......ma aspetta la conferma di chi ne sa di più!

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/10/2010, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

Questo mi sembra un lato b di una Brintesia circe....

Autore:  FORBIX [ 01/10/2010, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

Sono d'accordo con Roberto, infatti io mi riferivo all'immagine di Davide.

Autore:  pedux [ 01/10/2010, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

in questo caso è meglio il lato A, più vivace, in molti altri casi, non entomologici, è vero il contrario.......... :mrgreen:

Autore:  pedux [ 01/10/2010, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limenitis populi (Linnaeus, 1758), o almeno credo.....

dimenticavo, lo stesso giorno ho fatto anche questa, che mostra meglio i colori ma la farfalla è appoggiata a terra e non è in posa così "naturale" come l'altra!

Allegati:
LIMENITIS POPULI VAL GRANDE 2.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/