Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea athalia athalia (Rottemburg, 1775) cf. - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=16389
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 17/01/2011, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea athalia athalia (Rottemburg, 1775) cf. - Nymphalidae

Melitaea athalia (?) - Nymphalidae

Dall'archivio ho riesumato alcune Melitaea sp. che avevo cercato di determinare prima di aderire a questo Forum. Credo sia giunto il momento di una verifica.
Soggetto N. 3 -
Fotografato nei pressi del borgo abbandonato di Ca Bardagli (paese "fantasma"), ormai completamente inghiottito dalla vegetazione.
Bosco a Castanea sativa, Corylus avellana, Ailanthus sp, Abies sp, Pinus sp, Rubus sp, Juglans regia...
Circa 750 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z - F037.30 - Ca Bardai le zanzare fameliche - 09 LUG 2009 093.jpg

Z - F037.30 - Ca Bardai le zanzare fameliche - 09 LUG 2009 081.jpg


Autore:  clido [ 19/01/2011, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea athalia (?) - Nymphalidae

Ciao Luciano,
per il momento rispondo alla tua richiesta dicendo poco, conto di ritornare su questa e le altre di questa serie cercando di dare un minimo di spiegazione.

Le Melitaea sp. sono un gruppo complesso da determinare anche con gli esemplari alla mano e spesso bisogna ricorrere all'esame dei genitali per averene certezza :oooner:

Detto ciò per me gli esemplari ritratti in queste foto sono Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae Melitaeinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/