Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=17852
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 21/02/2011, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Anche se è una farfalla comune penso che ecologicamente, trovandola svolazzante in questa stagione, possa avere un qualche significato... ad esempio che la specie non è particolarmente "freddolosa". Infatti, questa mattina la neve era appena cento metri più in alto: un freddo becco!!!

02 – Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
Il bosco ha prevalenza di Castanea sativa, inoltre Corylus avellana, Larix sp, Pinus sp, Abies sp, Juniperus communis, Betula sp... e poi Juglans regia e Ailanthus altissima.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.05 - Ca Bardagli - 21 FEB 2011 142.jpg


Autore:  clido [ 21/02/2011, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (21 FEB 2011)

Ciao Luciano,
si tratta di Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae :) la trovi in quasi tutto l'anno dato che sverna da adulta e nelle giornate di sole, calde, è possibile vederla volare anche nel periodo invernale :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/