Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=19274
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 25/03/2011, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae

Credo (?) sia una Clossiana sp. - Nymphalidae. Non so se il genere è ancora attuale oppure obsoleto.

01 – Ambiente: tra i vigneti valtellinesi, talora sono stati mantenuti alcuni appezzamenti a prato.
L’amico Gianni Bongiolatti è un vignaiolo che pratica questo metodo.
I suoi terreni sono piuttosto estesi e ho il permesso di investigarli a fondo per fotografare “tutto ciò che si muove”. Sono presenti vari esemplari di Morus sp, Salix sp, Juglans regia, Robinia pseudoacacia… e nelle zone di confine con strade e zone incolte soprattutto Urtica dioica, Rubus sp…
Anche in questo terreno, come nel confinante di Andreino Vanotti, sono presenti piccole sorgenti perenni che rendono parte del suolo acquitrinoso e infestato da essenze igrofile.
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0242 - 01 - Berbenno Bignami 2006 017.jpg


Autore:  clido [ 25/03/2011, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (8)

femmina di Melitaea didyma (Esper, 1779) - Nymphalidae Melitaeinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/