Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=19297
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 26/03/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Nymphalidae (a-1)

Questa Nymphalidae è forse una Aglais sp.?

02 - Ambiente: è un territorio con vigneti molto a ovest rispetto il centro abitato di Berbenno Valtellina, infatti sta appena sotto la frazione di Regoledo.
Le zone coltivate a Vitis vinifera sono spesso interrotte da vallette che raccolgono le acque di superficie (localmente chiamate “valgelli”) e da incolti con vegetazione arborea tipo Ficus carica, Ailanthus altissima, Juglans regia, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia, Avium sp, Celtis australis…
oltre a tutte quelle essenze più o meno annuali che circondano gli appezzamenti coltivati.
Lo stradello di penetrazione agraria che percorre i vigneti, si spinge ancora più a ovest ed entra in una zona boscosa con tutte le essenze tipiche della bassa-media montagna di queste parti.

Circa 350 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0243 - F015.75 - nei pressi di Berbenno - 5 - 6 - 7 - APR 2007 093.jpg


Autore:  clido [ 26/03/2011, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (a-1)

Ciao Luciano,
si tratta di Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/