Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=19311
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 26/03/2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Larva di Vanessa atalanta - Nymphalide.
Credo sia corretto.

07 - Ambiente: al limite tra i vigneti e il bosco esiste una chiesetta dedicata a San Gregorio ben visibile anche dal fondovalle in quanto risalta con il suo bianco immacolato.
C’è un sentiero che dal Mulino ad acqua, in poco più di 500 metri, dà accesso alla costruzione
Questo tracciato percorre un bosco a prevalenza Castanea sativa e con Robinia pseudoacacia, Corylus avellana, Larix decidua, Betula sp… mentre ai lati del percorso Chelidonium majus, Geolepsis pubescens, Solanum nigrum, Silene alba, Bidens bipennata, Verbascum sp, Phytolacca americana, Carduus sp, Geranium sp, Muscari comosum, Fragaria vesca, Rubus sp…
Circa 550 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0244L1 - F035.35 - San Gregorio e ragni zum-zum - 10 MAG 2009 070.jpg


Autore:  clido [ 28/03/2011, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalide (a-7)

Secondo me si tratta di Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/