Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=19909 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio Verdugo [ 05/04/2011, 19:52 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae | ||||
Frecuente en Iberia, sobre Arbutus unedo y Osyris quadripartita.
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/04/2011, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius (Linnaeus, 1767). Lep. Nymphalidae |
Meravigliosa specie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/04/2011, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius (Linnaeus, 1767). Lep. Nymphalidae |
Non conoscevo Osyris quadripartita come pianta alimentare! ![]() ![]() ![]() In Italia mi sembra che abbiamo solo Osyris alba L., chissà se gli piace ugualmente?? Io fino ad ora l'ho allevata sempre su A.unedo e trovo che sia una farfalla meravigliosa e davvero semplicissima da allevare! |
Autore: | Antonio Verdugo [ 05/04/2011, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius (Linnaeus, 1767). Lep. Nymphalidae |
FORBIX ha scritto: Non conoscevo Osyris quadripartita come pianta alimentare! ![]() ![]() ![]() In Italia mi sembra che abbiamo solo Osyris alba L., chissà se gli piace ugualmente?? Io fino ad ora l'ho allevata sempre su A.unedo e trovo che sia una farfalla meravigliosa e davvero semplicissima da allevare! Es posible que también viva sobre Osyris alba. En Cadiz, donde no existe Arbutus unedo, se encuentra sobre Osyris quadripartita. (Es la planta de la foto de la larva) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |