Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae - larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=20551
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 19/04/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae - larva

Melanargia sp. ? bruco da determinare ?
Sicilia, Madonie: Piano Zucchi, 1100m, 12.IV.2011
Melanargia sp_bruco_Sicilia 2011 210.jpg


Autore:  clido [ 19/04/2011, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - bruco da determinare (se possibile) Melanargia sp. ?

Direi Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae, oltre non riesco ad andare.

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/04/2011, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - bruco da determinare (se possibile) Melanargia sp. ?

Anche a me sembra proprio una larva di Melitaea sp.

Autore:  Velvet Ant [ 20/04/2011, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - bruco da determinare (se possibile) Melanargia sp. ?

Per me, bruco di Melitaea athalia (Rottemburg, 1775).

Autore:  clido [ 20/04/2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - bruco da determinare (se possibile) Melanargia sp. ?

Velvet Ant ha scritto:
Per me, bruco di Melitaea athalia (Rottemburg, 1775).

Anch'io avevo pensato alla M. athalia, ma quello che non mi convince è il colore della testa.

Tutti i riferimenti che ho trovato, anche di esperienza diretta, le larve della M. athalia hanno la testa nera :oooner:

Potrebbe invece trattarsi di Melitaea didyma (Esper, 1779) che ha la larva con la testa arancione ma non sono sicuro che sia un carattere determinante :oooner:

Autore:  Isotomus [ 20/04/2011, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sama & Benelli – Sicilia, 2011 - bruco da determinare (se possibile) Melanargia sp. ?

Grazie a tutti :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/