Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=21504
Pagina 1 di 1

Autore:  eneavirgilio [ 11/05/2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Anche qui se riuscite a dirmi se è un maschio o una femmina.

Grazie.
Felix.:hi:

Allegati:
DSCN0711.jpg


Autore:  eneavirgilio [ 11/05/2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa da determinare

la pagina inferiore ...

Allegati:
DSCN0720.jpg


Autore:  Riccardo Mancinelli [ 11/05/2011, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa da determinare

E' una Vanessa atalanta, senza ombra di dubbio!
L'ho allevata migliaia di volte! :hi:

R.M.

Autore:  eneavirgilio [ 11/05/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa da determinare

Riccardo Mancinelli ha scritto:
E' una Vanessa atalanta, senza ombra di dubbio!
L'ho allevata migliaia di volte! :hi:

R.M.


Grazie Riccardo ... si riesce a vedere se maschio o femmina?

Felix.:bye:

Autore:  Riccardo Mancinelli [ 12/05/2011, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

maledettamente difficile! io mi baso sulle dimensioni e sulla voluminosità dell'addome, ma cui non è ben visibile. Non so che dirti.
Ma toglimi una curiosità: la stai allevando, oppure è un semplice "scatto"? :)

Autore:  eneavirgilio [ 12/05/2011, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

Riccardo Mancinelli ha scritto:
maledettamente difficile! io mi baso sulle dimensioni e sulla voluminosità dell'addome, ma cui non è ben visibile. Non so che dirti.
Ma toglimi una curiosità: la stai allevando, oppure è un semplice "scatto"? :)



Semplice scatto .... me la sono trovata infreddolita e ferma al sole lo scorso dicembre ....

Grazie mille.

Felix.:hi:

Autore:  clido [ 12/05/2011, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

Secondo quanto detto in questo sito, i sessi si distinguono in base ad una caratteristica evidenziata sul pattern e cioè in base alla presenza o meno di una macchietta bianca all'interno della banda rossa sulle anteriori nella femmina, oltre ad un minore contrasto dei colori rispetto al maschio. Purtroppo io non ho elementi scientifici per poterne confermare l'attendibilità, conosco però l'attendibilità delle informazioni pubblicate sul sito a cui ho fatto riferimento e soprattutto della persona che le ha scritte Heiner Ziegler ;)

Ho evidenziato il particolare sull'esemplare nella foto di Felice :) che in base a questa caratteristica risulta essere una femmina.

Vanessa_atalanta_femmina_FEI_clido.jpg



:hi:

Autore:  eneavirgilio [ 12/05/2011, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae

clido ha scritto:
Secondo quanto detto in questo sito, i sessi si distinguono in base ad una caratteristica evidenziata sul pattern e cioè in base alla presenza o meno di una macchietta bianca all'interno della banda rossa sulle anteriori nella femmina, oltre ad un minore contrasto dei colori rispetto al maschio. Purtroppo io non ho elementi scientifici per poterne confermare l'attendibilità, conosco però l'attendibilità delle informazioni pubblicate sul sito a cui ho fatto riferimento e soprattutto della persona che le ha scritte Heiner Ziegler ;)

Ho evidenziato il particolare sull'esemplare nella foto di Felice :) che in base a questa caratteristica risulta essere una femmina.

Vanessa_atalanta_femmina_FEI_clido.jpg


:hi:



Grazie Claudio ...

Felix.:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/