Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=21553 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zerun59 [ 12/05/2011, 18:19 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae | |||
Secondo voi si tratta di una splendida femmina di didyma o di trivia?
|
Autore: | Velvet Ant [ 12/05/2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... |
Per me Melitaea didyma P.S. - Non credo (ma potrei essere smentito) che ci siano esemplari di sesso femminile della M. trivia che arrivino ad avere quel pallore delle ali anteriori così caratteristico nelle femmine di M. didyma. |
Autore: | zerun59 [ 12/05/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... |
Credo che tu abbia ragione perché, dopo averla osservata attentamente, mi sono reso conto che sul lato posteriore delle ali posteriori manca la nervatura cello-discoidale. Sono stato tratto in inganno dall'andamento delle lunule sulla pagina superiore delle ali posteriori.Ciao, Zerun. |
Autore: | clido [ 12/05/2011, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... |
Ciao carissimo Zerun ![]() E' possibile vedere una bella foto del rovescio? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/05/2011, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... |
Velvet Ant ha scritto: P.S. - Non credo (ma potrei essere smentito) che ci siano esemplari di sesso femminile della M. trivia che arrivino ad avere quel pallore delle ali anteriori così caratteristico nelle femmine di M. didyma. Concordo. Mai viste femmine di trivia con questo pattern. E anche per me è una bellissima femmina di didyma. |
Autore: | zerun59 [ 12/05/2011, 19:16 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... | |||
C'è poca luce. Spero possano andare bene lo stesso.
|
Autore: | clido [ 12/05/2011, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sembra facile.... |
![]() anche se non ce n'è bisogno confermo Melitaea didyma (Esper, 1779) - Nymphalidae Melitaeinae |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |