Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vanessa cardui (Linnaeus, 1758), larva http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=2508 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 23/09/2009, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Vanessa cardui (Linnaeus, 1758), larva |
Questa sara facilissima vero ? Anzio (RM) su Cardo |
Autore: | mazzeip [ 23/09/2009, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lepidottero |
è una "vanessa" e, viste le spine della pianta e le migrazioni di quest'anno, direi proprio Vanessa cardui (Linnaeus, 1758)... ![]() |
Autore: | soken [ 23/09/2009, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lepidottero |
V. cardui ? ...ma non e' molto piu' chiara ?....forse mi sto sbagliando... |
Autore: | soken [ 23/09/2009, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lepidottero |
...la prima foto di questa discussione e' V. cardui vero ? viewtopic.php?f=88&t=1954 |
Autore: | mazzeip [ 23/09/2009, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lepidottero |
Sì, sono larve molto variabili, come in V. atalanta, trovi individui biancastri con ornamentazioni sul giallo e anche rosso e altri neri con una sottile banda latero-ventrale giallastra. ![]() |
Autore: | soken [ 23/09/2009, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Lepidottero |
ah bene, grazie per la spiegazione Paolo ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |