Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 1:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea deione (Geyer, 1832) (cf.) - Nymphalidae

10.VII.2011 - SPAGNA - EE, Cantabria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2011, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1027
Località: London
Nome: Matthew Gandy
This is from 10 July, Cantabria, Northern Spain. Maybe impossible from the upperside only? It flew off before I could get the underside! Matthew


Unidentified.JPG


_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae - Spain
MessaggioInviato: 13/08/2011, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2011, 21:12
Messaggi: 57
Località: San Liberale (VE)
Nome: Mattia Miola
Hi Matthew, I think that will be a "Poladryas minuta" but I'm not sure because that one is typically of Nord America, moreover the frontal wings are quite dark (in brown tone) on "minuta" one.
Maybe exist a "sister" species that live in Spain: try to look for in Poladryas's genre of Spanish butterfly.
Good research!
Mattia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae - Spain
MessaggioInviato: 13/08/2011, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mattia Miola ha scritto:
Hi Matthew, I think that will be a "Poladryas minuta" but I'm not sure because that one is typically of Nord America, moreover the frontal wings are quite dark (in brown tone) on "minuta" one.
Maybe exist a "sister" species that live in Spain: try to look for in Poladryas's genre of Spanish butterfly.
Good research!
Mattia


:?: :?:

Non voglio sembrare polemico, ma prima di pensare a specie neartiche del genere Poladryas (di cui non esistono rappresentanti in Europa), non sarebbe il caso di pensare alle specie paleartiche normalmente presenti in Spagna? Mi riferisco a Mellicta e Melitaea......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae - Spain
MessaggioInviato: 13/08/2011, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2011, 21:12
Messaggi: 57
Località: San Liberale (VE)
Nome: Mattia Miola
Figurati Maurizio, certo che non me la prendo, cerco solo da buon neofita di partecipare.. sono ancora alle prime armi.
Proverò ad approfondire lo stidio dei due generi che hai appena elencato, chissà che per il prossimo intervento io sia un po' più preparato; grazie per il consiglio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae - Spain
MessaggioInviato: 13/08/2011, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mattia Miola ha scritto:
Figurati Maurizio, certo che non me la prendo, cerco solo da buon neofita di partecipare.. sono ancora alle prime armi.
Proverò ad approfondire lo stidio dei due generi che hai appena elencato, chissà che per il prossimo intervento io sia un po' più preparato; grazie per il consiglio.


Mattia, il mio voleva essere un suggerimento, forse espresso in modo troppo brusco (e di questo mi scuso) e poco chiaro, per affrontare nel modo corretto un problema: quasi sempre la risposta si deve cercare tra quelle più ovvie, non tra le meno probabili.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalidae - Spain
MessaggioInviato: 01/09/2011, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Con disegno simile nel area sono Melitaea parthenoides Keferstein 1851, Melitaea athalia (Rottemburg 1775) e Melitaea deione (Geyer 1832).
Credo che M.parthenoides e M.atlalia si può eliminare dall'inizio perche hano palpi principalmente neri. Nel questo palpi sono di color arancia... forse M.deione???

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron