Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea phoebe (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=27082
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 24/09/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea phoebe (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae

Nido di Melitaea phoebe (Goeze, 1779) – Nymphalidae - Lepidoptera

Crede proprio che si tratti di Melitaea phoebe, con la quale ho una certa familiarità avendola più volte allevata. Le piante ospiti, sulle quali l’ho trovata più spesso sono appunto i Cirsium, arvense e vulgare, ma anche Plantago lanceolata e Centaurea nigrescens. E’ la prima volta, tuttavia, che trovo un vero nido con tantissime larve, piccole, poco più di 5 mm. So che in questa condizione trascorrono l’inverno, anche se poche di loro riescono a svernare.
Un saluto
Silviana

p.s. si accettano smentite!

Allegati:
Melitaea_phoebe_nido.jpg


Autore:  clido [ 29/10/2011, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Melitaea phoebe (Goeze, 1779) – Nymphalidae - Lepidoptera

Sì, credo tu possa aver ragione si tratta di larve di Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Melitaeinae

Autore:  silviana [ 29/10/2011, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Melitaea phoebe (Goeze, 1779) – Nymphalidae - Lepidoptera

Ti ringrazio per la conferma.
Invio una immagine della muta. Se le avessi viste così scure, non avrei mai immaginato che si trattasse di Melitaea. Sembra che, per superare l'inverno, abbiano modificato il loro colore e la loro peluria.
Ciao!
Silviana
Melitaea_phoebe_muta_larve.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/