Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea athalia athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=31131
Page 1 of 1

Author:  michele.carraretto [ 08/02/2012, 10:38 ]
Post subject:  Melitaea athalia athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae

Come promesso a Piero, oggi posto la terza aberrazione (sicuramente più facile da determinare).
La predominanza di nero mi ha in origine sviato perchè l'ho catturata in una località dove ci sono quasi tutte le congeneri, ma il retro (che ovviamente posterò una volta indovinata la specie), mi ha dato la risposta.
Ciao a tutti e buon divertimento
michele

Attachments:
Aberrazione 6.jpg


Author:  chap [ 08/02/2012, 11:28 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Una figura l'ho fatta :oops: , adesso guardiamo se riesco a farne un'altra:
M. aurelia :D
:hi:

Author:  michele.carraretto [ 08/02/2012, 11:34 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

:no: , ma poteva esserlo

Author:  clido [ 08/02/2012, 11:57 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Melitaea diamina (Lang, 1789) ?

Author:  michele.carraretto [ 08/02/2012, 12:02 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

:no: anche questa poteva essere.
Per agevolare dico che è un ambiente assolato con erba alta.

Author:  zerun59 [ 08/02/2012, 12:50 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Per esclusione: M. parthenie?

Author:  michele.carraretto [ 08/02/2012, 12:58 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

zerun59 wrote:
Per esclusione: M. parthenie?

M. pathernie? scusa, ma non la conosco. E' forse M. parthenoides (ma non vive in questa zona)?
comunque :no:
E' più semplice di quanto si pensi. E più non dico!

Author:  zerun59 [ 08/02/2012, 13:08 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Non avevo scritto pathernie ma parthenie che nella nuova nomenclatura (non avevo ancora controllato) ha due sinonimi. aurelia e parthenoides, già escluse.
Ciao, Zerun.

Author:  clido [ 08/02/2012, 13:11 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

riprovo, con Melitaea britomartis Assmann, 1847

Author:  Rafał Celadyn [ 08/02/2012, 13:54 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Melitaea athalia (Rott.)
Saluti Rafał. :)

Author:  michele.carraretto [ 08/02/2012, 16:25 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Rafał Celadyn wrote:
Melitaea athalia (Rott.)
Saluti Rafał. :)

Bravo Rafał, è proprio lei.
Non è che mi sono abbonato alle M. athalia, ma questa e quella del post precedente evidenziano come la stessa specie possa assumere forme diametralmente opposte. Bello!
Come promesso posto anche il retro
Ciao a tutti
michele

Attachments:
Aberrazione 8.jpg


Author:  Rafał Celadyn [ 08/02/2012, 21:21 ]
Post subject:  Re: Aberrazione di ........... (seconda puntata)

Yes ,this is very variable species ;)
Saluti Rafał. :hi:

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/