Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=3354
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 27/10/2009, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Eh, anche qui una controllatina non fa male, è sempre la stessa farfalla

Allegati:
08 06 2009
Borgo Cerreto

2.jpg

08 06 2009
Borgo Cerreto

1.jpg

08 06 2009
Borgo Cerreto

0.jpg


Autore:  clido [ 27/10/2009, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argynnis aglaja

Ciao Silvio,
sei proprio certo che le foto ritraggono lo stesso esemplare? :D


Sulle prime due foto, concordo Argynnis (Mesoacidalia) aglaja (Linnaeus, 1758), l'ultima ritrae una Argynnis (Fabriciana) niobe (Linnaeus, 1758) ;)

Autore:  silvio1953 [ 28/10/2009, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argynnis aglaja

Certo per le prime due, sulla terza non ci giurerei, anche se l'ho scattate in sequenza e nello stesso posto a soli due minuti di distanza, mah...

Autore:  clido [ 09/04/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argynnis (Mesoacidalia) aglaja (Linnaeus 1758)

In virtù di altre foto pubblicate da Silvio in questa discussione ove è ritratto lo stesso esemplare, correggo la mia prima determinazione riguardante l'esemplare ritratto nell'ultima foto di questa discussione.

Non si tratta di Argynnis (Fabriciana) niobe ma di Argynnis (Fabriciana) adippe ([Denis & Schiffermüller]

Autore:  silvio1953 [ 09/04/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argynnis (Mesoacidalia) aglaja (Linnaeus 1758)

Grazie, Claudio:)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/