Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=44346 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Salvatore Saitta [ 09/05/2013, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae |
Salvo smentite ![]() Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/05/2013, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Melitaeinae |
Sono loro. Salvatore, quando ci farai vedere un bell'alexanor siciliano? |
Autore: | Salvatore Saitta [ 10/05/2013, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Melitaeinae |
Grazie Maurizio ![]() L'alexanor non ho ancora avuto la fortuna di vederlo o, quantomeno, di vederlo fermo, nel senso che non escludo di averlo visto in volo ma senza poterlo differenziare con certezza da un macaone ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/05/2013, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Melitaeinae |
Salvatore Saitta ha scritto: Grazie Maurizio ![]() L'alexanor non ho ancora avuto la fortuna di vederlo o, quantomeno, di vederlo fermo, nel senso che non escludo di averlo visto in volo ma senza poterlo differenziare con certezza da un macaone ![]() ![]() Questo è il periodo migliore per cercarlo. L'adulto frequenta fiori viola (Scabiosa, Knautia, Carduus, Cirsium, Centranthus), meglio se su terreni scoscesi, tipo costoni rocciosi. Quindi ..... occhio!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 11/05/2013, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Melitaeinae |
Maurizio Bollino ha scritto: Salvatore Saitta ha scritto: Grazie Maurizio ![]() L'alexanor non ho ancora avuto la fortuna di vederlo o, quantomeno, di vederlo fermo, nel senso che non escludo di averlo visto in volo ma senza poterlo differenziare con certezza da un macaone ![]() ![]() Questo è il periodo migliore per cercarlo. L'adulto frequenta fiori viola (Scabiosa, Knautia, Carduus, Cirsium, Centranthus), meglio se su terreni scoscesi, tipo costoni rocciosi. Quindi ..... occhio!!! ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() Terrò gli occhi aperti, anche più del solito ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |