Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nymphalidae Ithomiinae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=54998 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tomaso [ 13/07/2014, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Nymphalidae Ithomiinae sp. |
Lepidottero fotografato a Londra in serra riscaldata di farfalle vive tropicali, quindi la provenienza della specie originale mi è sconosciuta. Era presente un cartello su cui erano descritte alcune delle specie presenti, ma non tutte quelle che si potevano osservare! In una teca erano poste delle crisalidi che a volte si aprivano lentamente e da cui si poteva osservare e fotografare tutto il processo dello sfarfallamento. Chi può aiutarmi a determinare questa specie? ![]() Tom ![]() |
Autore: | Mauro [ 13/07/2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da determinare |
senza conoscere non solo la provenienza, ma neanche il continente è un po' dura. Provando a ![]() |
Autore: | Tomaso [ 14/07/2014, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da determinare |
Ciao Mauro, la tua ipotesi della famiglia Ithomidae, genere Tithorea o simile mi sembra buona! ![]() Con le tue informazioni ho fatto una piccola ricerca e in effetti le specie simili anche appartenenti a generei differenti sono parecchie. i.e. http://www.faunaparaguay.com/ithomiinae.html Grazie, ![]() Tomaso ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/07/2014, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da determinare |
Anche a me sembra proprio una Tithorea, forse una delle molte sottospecie di T. harmonia. |
Autore: | Tomaso [ 14/07/2014, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da determinare |
Ciao Maurizio, grazie per il tuo parere e per il link interessante che hai postato! ![]() Tom ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |