Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea phoebe (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=56567
Pagina 1 di 1

Autore:  lems137 [ 19/09/2014, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea phoebe (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae

Ancora ringrazio Eros

Allegati:
_DSC2601.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 20/09/2014, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto anche per questa

Le lunule nere marginali della banda submarginale delle ali posteriori mi sembrano continue, quindi direi Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775), ma non si può escludere totalmente anche Melitaea telona Fruhstorfer, 1908.

Autore:  stefanovet1958 [ 20/09/2014, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto anche per questa

la continuità delle lunule sub marginali nere pare sia proprio il carattere per distinguere la M. phoebe dalla M. telona ( o meglio M. ornata)...direi che quest'ultima si possa escludere, quindi resta solo M. phoebe

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/09/2014, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto anche per questa

stefanovet1958 ha scritto:
M. telona ( o meglio M. ornata)


van Oorschot & Coutsis (2014 - The Genus Melitaea Fabricius, 1807(Lepidoptera: Nymphalidae, Nymphalinae) - Taxonomy and systematics with special reference to the male genitalia) utilizzano il nome telona Fruhstorfer. Purtroppo non ho ancora il volume (spero di riceverlo a breve), ma sembrerebbe che ornata Cristoph non sia il nome giusto, quanto meno riferendosi alle popolazioni circummediterranee.

Autore:  lems137 [ 20/09/2014, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto anche per questa

ringrazio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/