Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Heliconius wallacei - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=60087
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 09/03/2015, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Heliconius wallacei - Nymphalidae

Con Heraclides torquatus torquatus Cr. (postato ieri viewtopic.php?f=11&t=60060&p=335603#p335603 ) e Archaeoprepona demophon L. in quadretto sottovetro rotondo e senza dati. L'esemplare in recto era in un secondo identico quadretto (vedi link) in cui ho riconosciuto Neographium agesilaus (ssp. indet) e Historis acheronta acheronta. Se il complesso di specie è compatibile con Tingo Maria è probabile che l'origine sia quella.

Allegati:
DSCF1502.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 09/03/2015, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heliconius wallacei flavescens da conf.

Questo è materiale "tingomariese" :gh: :gh: :gh:

Autore:  Chalybion [ 09/03/2015, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heliconius wallacei flavescens da conf.

Grazie per le varie risposte. Quindi è confermata questa specie e ssp. come nel titolo?
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 09/03/2015, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heliconius wallacei flavescens da conf.

Chalybion ha scritto:
Grazie per le varie risposte. Quindi è confermata questa specie e ssp. come nel titolo?
:hi:


Dovremmo sentire l'amico Fabio Vitale, ma posso confermare quanto meno la specie. A parlare di sottospecie, con gli Heliconius, ci si infila in un ginepraio.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/