| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dione juno (Cramer, 1779) - Nymphalidae Heliconiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=64380 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | f.izzillo [ 25/09/2015, 15:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Ma è fotografata in una serra o allevamento? Perché se così fosse i dati non possono essere certo lombardi!
|
|
| Autore: | Magma [ 25/09/2015, 15:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Ho visto farfalle così, in provincia di Pavia... solo vicino all'Oasi di Sant'Alessio. Ma in quel caso erano in effetti scappate da una voliera tropicale dove le allevavano. Ciao, Matteo.
|
|
| Autore: | boletus [ 25/09/2015, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
In effetti sono a pochi chilometri dall'oasi di Sant'Alessio, per cui può trattarsi davvero di una fuggiasca; l'amica era scesa nel mio giardino a visitare le zinnie la settimana scorsa. Grazie delle risposte. Ciao Claudio |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 25/09/2015, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
E' una Dione juno (Cramer, 1779), Nymphalidae Heliconiini. Specie neotropicale a distribuzione molto ampia (dal Messico al Paraguay). E' probabilmente sfuggita a qualche butterfly-house, considerato che è specie facilmente allevabile e quindi molte butterfly farm centroamericane offrono le pupe. |
|
| Autore: | boletus [ 26/09/2015, 15:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da identificare |
Maurizio, grazie mille. Claudio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|