Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=68696 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Salvatore Saitta [ 09/06/2016, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae |
Vi propongo una Melitaea che ho allevato, una foto del bruco e una dell'adulto. Ovviamente si tratta di una Melitaea didyma viste le alternative sicule ma il disegno non è proprio canonico... ![]() Ciao a tutti e grazie ![]() |
Autore: | stefanovet1958 [ 09/06/2016, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea ex larva |
Belle foto!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 09/06/2016, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea ex larva |
stefanovet1958 ha scritto: Belle foto!! ![]() ![]() ![]() Ti ringrazio ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 27/01/2017, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae |
A differenza di tutte le altre (che io sappia...) popolazioni europee, sembra, dalle foto che trovo in rete e sui forum, che le popolazioni siciliane di Melitaea didyma abbiano la colorazione delle spine dorsali che non è alternata per file (fila dorsale biancastra, due file dorso-laterali arancioni, le due successive a scendere biancastre e così via, come in tutto il resto d'Europa) ma uniformemente arancione ![]() Questa, per capirci, è una tipica didyma non siciliana, presa dal FNM: Ora, credo che valga la pena di studiare un po' la cosa: chiunque abbia foto di larve siciliane, potrebbe per favore metterle qui sotto? Salvatore, quest'adulto l'hai preparato? Sarebbe interessante per ora vedere il pattern alare anche della pagina superiore. Grazie ![]() ![]() |
Autore: | mazzeip [ 27/01/2017, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae |
E infatti sono tutte con i tubercoli arancioni ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 02/07/2017, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae |
Con un po' di ritardo ![]() L'adulto della larva qui postata è l'esemplare di sopra, quello di sotto è un altro esemplare prelevato nello stesso posto. In effetti i disegni del primo sono molto particolari ![]() |
Autore: | mazzeip [ 03/07/2017, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma (Esper, 1778) - Nymphalidae |
Grazie! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |