Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=69958
Pagina 1 di 1

Autore:  coneshell [ 01/08/2016, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae

Lungo sentiero, in arbusteto, ore 17:00, 1300 m
Potrebbe essere Melitea atalia ?

Allegati:
Melitea_atalia_0180.jpg


Autore:  coneshell [ 08/08/2016, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitea sp. ?

coneshell ha scritto:
Lungo sentiero, in arbusteto, ore 17:00, 1300 m
Potrebbe essere Melitea atalia ?


oppure Euphydyas cinthia o intermedia?

Autore:  clido [ 08/08/2016, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitea sp. ?

Sicuramente Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae. Sulla specie, almeno per me è più difficile dire qualcosa :oooner:

:hi:

Autore:  coneshell [ 08/08/2016, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitea sp. ?

clido ha scritto:
Sicuramente Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae. Sulla specie, almeno per me è più difficile dire qualcosa :oooner:

:hi:


Grazie, Claudio! :hi:

Autore:  Pierluigi [ 14/08/2016, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae

Azzardo qualche considerazione.
La doppia linea marginale della faccia inferiore dell'ala posteriore a me sembra arancione pallido. Se fosse così la ricerca si restringe a Melitaea britomartis / Melitaea aurelia e a Melitaea diamina. Quest'ultima è ben diversa. Restano le prime due ma come è noto "la determinazione di queste due specie fatta solamente sulla base dell'ornamentazione delle ali è difficile ed è quasi sempre necessario l'esame delle armature genitali"(Paolo Paolucci - Le farfalle dell'Italia nordorientale ). Fortunatamente credo che in Alto Adige non ci sia la britomartis quindi resta solo la Melitaea aurelia.
Se, invece, la doppia linea marginale della faccia inferiore dell'ala posteriore debolmente arancione sono solo io a vederla, allora Melitaea athalia o deione

Autore:  coneshell [ 15/08/2016, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea sp. - Nymphalidae Melitaeinae

Pierluigi ha scritto:
Azzardo qualche considerazione.
La doppia linea marginale della faccia inferiore dell'ala posteriore a me sembra arancione pallido. Se fosse così la ricerca si restringe a Melitaea britomartis / Melitaea aurelia e a Melitaea diamina. Quest'ultima è ben diversa. Restano le prime due ma come è noto "la determinazione di queste due specie fatta solamente sulla base dell'ornamentazione delle ali è difficile ed è quasi sempre necessario l'esame delle armature genitali"(Paolo Paolucci - Le farfalle dell'Italia nordorientale ). Fortunatamente credo che in Alto Adige non ci sia la britomartis quindi resta solo la Melitaea aurelia.
Se, invece, la doppia linea marginale della faccia inferiore dell'ala posteriore debolmente arancione sono solo io a vederla, allora Melitaea athalia o deione


Ti ringrazio per le note esaustive, anche se i dubbi permangono.
Il Lepiforum.de me la dà come M. athalia

Ciao,
Giancarlo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/