Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melitaea didyma (Esper, 1778) Dettagli della specie

24.IV.2017 - ITALIA - Lombardia - MB, Usmate Velate


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/05/2017, 18:13 
 

Iscritto il: 23/03/2012, 15:19
Messaggi: 116
Nome: giuseppe vago
061a.jpg

061b.jpg


è lei ?
maschio ?


Ultima modifica di geppe il 06/05/2017, 19:07, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis niobe ?
MessaggioInviato: 06/05/2017, 18:45 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
geppe ha scritto:
Argynnis

:lol1:

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis niobe ?
MessaggioInviato: 06/05/2017, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Prova tra le Melitaea sp ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis niobe ?
MessaggioInviato: 07/05/2017, 11:22 
 

Iscritto il: 23/03/2012, 15:19
Messaggi: 116
Nome: giuseppe vago
forse Melitaea trivia ?
nella posizione della foto è larga 44 mm

è un casino, ce ne sono troppe di speci simili :cry: :cry:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis niobe ?
MessaggioInviato: 07/05/2017, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
geppe ha scritto:
forse Melitaea trivia ?


:ok: :ok:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis niobe ?
MessaggioInviato: 07/05/2017, 15:52 
 

Iscritto il: 23/03/2012, 15:19
Messaggi: 116
Nome: giuseppe vago
grazie per le indicazioni.
sarà maschio o femmina ?


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/05/2017, 7:04 
 

Iscritto il: 31/08/2016, 9:14
Messaggi: 14
Località: --
Nome: Giorgio Restelli
Per me, considerato anche la località, una didyma

_________________
.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/05/2017, 9:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Per me si tratta di Melitaea didyma (Esper, 1779)

Cosa vi fa propendere per trivia?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2017, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Melitaea didyma ( maschio)...credo non ci siano dubbi a riguardo.... Maurizio si sarà confuso :no1:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2017, 6:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
stefanovet1958 ha scritto:
Melitaea didyma ( maschio)...credo non ci siano dubbi a riguardo.... Maurizio si sarà confuso :no1:

:hi:


Ora che sono riposato concordo: Melitaea didyma. Comunque non mi sono confuso, ma solo rinco...... :msic :msic :msic

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2017, 13:07 
 

Iscritto il: 23/03/2012, 15:19
Messaggi: 116
Nome: giuseppe vago
ok,
grazie a tutti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: