Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bruchi di Danaus (Anosia) chrysippus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Danainae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=76876
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 13/09/2017, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Bruchi di Danaus (Anosia) chrysippus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Danainae

Un amico, "socio" in ricerca orchidee, Gianni Orrù, mi ha mandato delle foto di alcuni bruchi di Danaus chrysippus che lo lasciano perplesso per la strana colorazione. Anche io non ho mai visto esemplari così.
Si tratta di una popolazione presente alla periferia di Arborea (OR). Gli adulti sono molto comuni, e del tutto normali. I bruchi invece sono quasi del tutto verdi, in tutti gli stadi di sviluppo, da molto piccoli a belli grossi. Non ci sono bruchi con la solita livrea a strisce nere, sono tutti così. Posto foto di 2 esemplari, uno molto piccolo, fotografato il 2 settembre, e uno a fine sviluppo, fotografato ieri (12 settembre).
Anche cercando in rete foto di bruchi di questo colore non ne ho trovate. Qualcuno ha visto bruchi simili?
Qusto è il piccolo, del 2 settembre:
7 bruco.jpg


Questo è il grosso, di ieri:
Danaus1.jpg


Autore:  Mauro [ 14/09/2017, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Danaus chrysippus colore strano assai.

Qualche foto di bruchi di Danaus chrysippus verdi come quelli di Arborea si trova, ad esempio questi esemplari fotografati in Turchia:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... pus_02.jpg
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... pus_03.jpg
Fra l'altro sia gli esemplari turchi che quelli di Arborea sono fotografati su Cynanchum acutum, mentre gli esemplari con la classica livrea a strisce nere li ho sempre trovati su Asclepias fruticosa.
Il colore potrebbe dipendere dalla dieta. Qualcuno ha ritrovamenti di bruchi su i]Cynanchum acutum[/i]?
se si, come erano?

Autore:  Mauro [ 26/09/2017, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Danaus chrysippus colore strano assai.

Dalla mancanza di risposte deduco che nessuno ha trovato bruchi di Danaus chrysippus con questa colorazione. Ma almeno bruchi "normali" su Cynanchum acutum? tanto per escludere che sia la dieta a influenzare il colore...

Autore:  Tenebrio [ 26/09/2017, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Danaus chrysippus colore strano assai.

:) Ciao Mauro.
No, non ho mai visto bruchi di D. chrysippus con questa colorazione tra gli esemplari osservati nel sud Sardegna, Oristanese, Ogliastra e San Teodoro; comunque tutte le mie osservazioni si riferiscono a bruchi che si nutrivano su Asclepias, o [i]Gomphocarpus che dir si voglia, fruticosa/us.[/i]

:) Ciao
Piero

Autore:  Mauro [ 27/09/2017, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Danaus chrysippus colore strano assai.

Grazie Piero.
Comunque Gianni Orrù mi ha comunicato che in questi giorni ha trovato anche bruchi con la colorazione tipica sempre nella stessa località e sempre su Cynanchum acutum. Quindi la mia teoria che il colore sia influenzato dalla dieta non regge.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/