Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Melitaeinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=8111
Pagina 1 di 1

Autore:  Giuseppe [ 10/06/2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Melitaeinae

Sbaglio ò è un maschio di Melitaea cinxia ??
Canzo (CO) 10-VI-2010

___________________________________

Giuseppe :hi:

Allegati:
002-1.JPG

004-2.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 10/06/2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea cinxia ????

No, non è M. cinxia.
Si tratta di Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775).
Che io sappia, almeno in Sicilia, M. cinxia è molto più precoce (non so però quale sia la sua fenologia in Italia settentrionale).

Autore:  Giuseppe [ 10/06/2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea cinxia ????

Grazie Marcello, ti pareva se ci azzeccavo............... :no1: :no1: :no1:

___________________________

Giuseppe :hi:

Autore:  clido [ 11/06/2010, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea cinxia ????

Ciao Giuseppe,
la Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) ha nella fascia submarginale delle posteriori dei puntini neri, ben visibili all'interno della fascia arancione osservando il rovescio delle ali posteriori.

Puoi vedere qui alcuni esemplari mentre qui sul forum come si presenta la superficie superiore delle ali ;)

Autore:  Giuseppe [ 11/06/2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Melitaeinae

Afferrato il concetto, grazie anche a tè :birra: :birra:

________________________________

Giuseppe :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/