Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melitaea didyma (Esper 1778) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=821 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | mazzeip [ 14/05/2009, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale Melitaea? |
Maschio di Melitaea didyma. Le macchie nere submarginali di forma lunulare delle ali posteriori (e quasi sempre anche delle anteriori) sono staccate tra loro, unite invece in Meltaea trivia: ![]() |
Autore: | clido [ 14/05/2009, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale Melitaea? |
Ciao Stefano, ti rimando anche a quest'altra discussione dove si è parlato delle differenze tra le due specie ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 14/05/2009, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale Melitaea? |
supergrazie ![]() s |
Autore: | Salvatore Saitta [ 10/07/2009, 16:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Melitaea didyma (Esper 1778) ♂ - Nymphalidae | ||
Ciao, non mi fido abbastanza delle mie determinazioni per questo gruppo complesso ![]() E' lei? Grazie, ciao
|
Autore: | clido [ 10/07/2009, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma da confermare |
Ciao Salvatore, ti confermo Melitaea didyma (Esper, 1779), maschio ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 10/07/2009, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma da confermare |
Grazie Claudio ![]() ciao |
Autore: | Velvet Ant [ 10/07/2009, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma da confermare |
Complimenti per l'ottima "composizione fotografica" di dritto e rovescio delle ali ![]() |
Autore: | Salvatore Saitta [ 10/07/2009, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma da confermare |
Velvet Ant ha scritto: Complimenti per l'ottima "composizione fotografica" di dritto e rovescio delle ali ![]() Grazie Marcello ![]() Con Photoshop è un lavoro di qualche minuto... Ciao |
Autore: | stefano tasca [ 28/08/2009, 13:41 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Determinazione 3 | |||
L'ultima (per oggi), Veneto, San Zenone degli Ezzelini TV 170 slm, 11 Agosto 2009 Grazie Stefano Tasca
|
Autore: | Velvet Ant [ 28/08/2009, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione 3 |
Ciao Stefano ![]() Questa puoi riuscire ad individuarla da solo, anche perchè l'avevi già postata sul forum (di altra località) ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 28/08/2009, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione 3 |
Ciao, hai ragione, non ti sfugge nulla!!! Dovrebbe trattarsi di Melitaea didyma, giusto? Comunque capiterà ancora, nel senso che ho sempre molti dubbi, vi sono specie che si distinguono tra loro per un dettaglio e altre in cui vi sono grandi differenze tra individui, ma sempre della stessa specie si tratta. I licenidi, le erebie...non lo so, per essere sicuro dovrei postarli quasi tutti. Se capita ancora mi perdoni o.... ![]() Ciao e grazie Stefano Tasca |
Autore: | Velvet Ant [ 28/08/2009, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione 3 |
Vuoi mettere il piacere di essere riuscito da solo ad arrivare alla determinazione? ![]() ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 28/08/2009, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione 3 |
Hai ragione, non male pure la frustrazione di sbagliare completamente... ![]() S.T. |
Autore: | Velvet Ant [ 29/08/2009, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melitaea didyma (Esper 1778) ♂ - Nymphalidae |
Ho riunito, in un unico post, tre discussioni apparse in tempi diversi e riguardanti sempre la stessa specie e così spero di fare pian piano quando incontrerò situazioni analoghe. Infatti, a parte qualche caso particolare in cui sarà preferibile mantenere separate discussioni sullo stesso taxon, credo che, in linea di massima, questo sistema risulti alla lunga valido e consenta di ricercare una "singola scheda" per specie, senza ritrovarsi decine di discussioni con lo stesso titolo, da spulciare una ad una. Il confronto con materiali provenienti da varie località è poi più immediato. Insomma, mi sto regolando come se dovessi sistemare una collezione, anche se virtuale. Esemplari della stessa specie nella stessa cassetta ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |