Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=88713
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 14/03/2020, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Buonasera! Ho visto questa oggi, mentre portavo fuori il cane. Di colpo avevo pensato ad una Vanessa atalanta, ma a guardarla bene l'ho poi esclusa e non mi pare neanche corrispondere alle altre tre specie di Vanesse che Fauna Europaea mi dà presenti in europa (cardui, virginiensis e vulcania). Qualcuno sa dirmi cos'è?

Grazie,

Allegati:
P1170204.JPG

P1170203.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 14/03/2020, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla

Syrio ha scritto:
non mi pare neanche corrispondere alle altre tre specie di Vanesse che Fauna Europaea mi dà presenti in europa (cardui, virginiensis e vulcania).


E se invece guardassi tra le Nymphalis? ;) ;) ;)

Autore:  Syrio [ 14/03/2020, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla

Mi sono venute in mente stamattina dopo aver visto un post su instagram :D
Però anche lì, ho guardato su Fauna Europaea e me ne dà quattro specie; escludendo antiopa (per forza), vaualbum e xanthomelas (che mi sembrano marcatamente diverse), mi rimane solo la Nymphalis polychloros, ma non mi sembra proprio uguale... cosa mi manca?

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/03/2020, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla

Syrio ha scritto:
mi rimane solo la Nymphalis polychloros, ma non mi sembra proprio uguale... cosa mi manca?


Ti manca solo un poco di esperienza, ma è proprio lei, N. polychloros

Autore:  Agdistis [ 14/03/2020, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla

Maurizio Bollino ha scritto:
Syrio ha scritto:
mi rimane solo la Nymphalis polychloros, ma non mi sembra proprio uguale... cosa mi manca?


Ti manca solo un poco di esperienza, ma è proprio lei, N. polychloros

:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/03/2020, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Farfalla

Agdistis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Syrio ha scritto:
mi rimane solo la Nymphalis polychloros, ma non mi sembra proprio uguale... cosa mi manca?


Ti manca solo un poco di esperienza, ma è proprio lei, N. polychloros

:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:


O cacchio ..... fosse urticae???? Mi sa che sto perdendo esperienza anche io :oops: :oops: :oops: Vedo troppi curculionidi :x :x :x :x

Autore:  mazzeip [ 14/03/2020, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Mi sa tanto che è proprio una urticae... ;)

Autore:  eurinomio [ 14/03/2020, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

mazzeip ha scritto:
Mi sa tanto che è proprio una urticae... ;)


:to: :to: :to: :to:

Autore:  Syrio [ 15/03/2020, 3:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

:lol1:
Grazie a tutti! ^^

Autore:  mazzeip [ 15/03/2020, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Già che ci siamo, volevo sottolineare un paio di caratteri utili alla distinzione tra le due specie e facili da vedere anche in esemplari svernanti con colori sbiaditi

Nymphalis polychloros in alto e Aglais urticae in basso, entrambe riprese nella stessa località a distanza di pochi minuti - SIC Monti Ruffi, Cerreto Laziale (Roma), 2 giugno 2007

Frecce verdi: macchia nera sempre presente in polychloros e sempre assente in urticae

Frecce blu: lunule marginali blu delle anteriori, sempre assenti in polychloros e sempre presenti in urticae

Le due macchiette nere piccole della urticae possono essere anche decisamente più grandi, le loro dimensioni NON sono un carattere distintivo

urticae_polychloros.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 15/03/2020, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aglais urticae (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Ottimo, Paolo. Caratteri importanti che conoscevo, ma tra "zio Alzy" che incalza, e i curchi che sovrascrivono i vecchi files mnemonici, mi sono incasinato :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/